top of page
  • Instagram

Esplora le Colline del Prosecco con Prosecco Hills Link

  • Immagine del redattore: Ca' Glera
    Ca' Glera
  • 29 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Mappa percorso Prosecco Hills Link

Introduzione

Arriva "Prosecco Hills Link", il nuovo servizio di treno+bus pensato per offrire un'esperienza di turismo sostenibile nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, sito riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un'esperienza ancora più completa se si sceglie di soggiornare a Ca' Glera, punto strategico per vivere appieno questa avventura.


Prosecco Hills Link: il Treno+Bus per un Turismo Sostenibile

Prosecco Hills Link è il frutto di una collaborazione tra Trenitalia e MOM. A partire dal 1° luglio, viaggiatori potranno raggiungere le Colline del Prosecco in treno fino a Conegliano, per poi continuare il viaggio in autobus. Si tratta di una proposta innovativa che promuove la mobilità sostenibile, valorizzando i mezzi green e l'esperienza di un viaggio rispettoso del paesaggio.


Il Periplo tra le Colline del Prosecco: in Treno e in Bus

Il servizio propone un itinerario che attraversa i borghi storici, le cantine e i percorsi naturalistici, in autobus a basso impatto ambientale. Questo offre la possibilità di viaggiare nel rispetto dell'ambiente, partendo dalla stazione di Conegliano e proseguendo attraverso le spettacolari colline del Prosecco. Il percorso include fermate in punti di interesse come Conegliano, Rua di Feletto, S.Pietro di Feletto, Refrontolo, Pieve di Soligo, Solighetto, Farra di Soligo, Col S.Martino, Vidor, Valdobbiadene, S.Pietro di Barbozza, Santo Stefano di Valdobbiadene, Combai, Miane, Follina, Cison di Valmarino, Tovena Bivio, Lago, Tarzo, Ceneda Duomo, e Serravalle Foro Boario.


Un Servizio Attivo nei Weekend

Il servizio Prosecco Hills Link sarà attivo fino all’autunno, nei giorni di sabato, domenica e festivi. Saranno disponibili sei corse al giorno, sincronizzate con gli orari dei treni in arrivo e partenza dalla stazione di Conegliano.


Soggiorna a Ca' Glera

Ca' Glera si posiziona come luogo ideale per vivere questa esperienza. L'ospitalità e il comfort di Ca' Glera lo rendono un punto di partenza ottimale per esplorare i luoghi di interesse che saranno serviti dal Prosecco Hills Link.


Hop On e Hop Off: Personalizza il tuo Itinerario

Il servizio offre la modalità Hop On e Hop Off, che permette di salire e scendere dall'autobus liberamente, creando un itinerario personalizzato. Il percorso ad anello tra le colline richiede circa 2 ore e 40 minuti a bordo del bus.


Tariffe e Acquisto dei Biglietti

I biglietti per il Prosecco Hills Link, treno+bus, possono essere acquistati tramite tutti i canali di vendita Trenitalia. Sono disponibili due tariffe: la 1 Day Card a €15, valida 24 ore dalla convalida, e la 2 Days Card a €22, valida 48 ore dalla convalida. Entrambi i titoli di viaggio danno diritto ad utilizzare illimitatamente anche tutti i servizi di trasporto della rete urbana/extraurbana di MOM.


Conclusione

Il Prosecco Hills Link rappresenta una nuova frontiera del turismo sostenibile nelle Colline del Prosecco, offrendo un'esperienza unica di viaggio attraverso uno dei paesaggi più affascinanti d'Italia. Soggiornando a Ca' Glera, si ha l'opportunità di vivere questa esperienza in modo ancora più completo.


Scarica la mappa di Prosecco Hills Link




CONTATTI

Via Maestra 80, 31020 Revine Lago (TV) Italy

Grazie il tuo messaggio è stato inviato!

© 2024 All Right Reserved - CA GLERA

bottom of page