top of page
  • Instagram

Scopri gli Itinerari Più Suggestivi delle Colline del Prosecco

  • Immagine del redattore: Ca' Glera
    Ca' Glera
  • 23 lug 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 28 lug 2023


Itinerari delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

La regione delle Colline del Prosecco offre itinerari sorprendenti, paesaggi unici e, ovviamente, una miriade di cantine dove assaggiare il rinomato Prosecco Superiore.

  1. Itinerario Classico: Conegliano-Valdobbiadene Inizia il tuo viaggio a Conegliano, conosciuta come la "città del vino". Da qui, segui la Strada del Prosecco fino a Valdobbiadene, un percorso ricco di vigneti, cantine storiche e panorami mozzafiato.

  2. Itinerario delle Cantine: Per gli amanti del vino, un tour delle cantine locali è d'obbligo. Sono molte le aziende che offrono degustazioni e tour guidati.

  3. Itinerario Naturalistico: Percorsi a piedi o in bicicletta Per gli amanti della natura, ci sono numerosi sentieri e percorsi ciclabili che attraversano le colline, offrendo viste incantevoli sul paesaggio vinicolo.

40 Itinerari tra le Colline del Prosecco Per un'esperienza di viaggio più dettagliata, esplora i 40 itinerari consigliati sul sito ufficiale delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, clicca qui per scoprire tutti i dettagli.


Questi itinerari coprono una varietà di temi, dalle passeggiate nella natura alla scoperta della produzione del Prosecco e della cultura locale.


Le "colline del prosecco itinerari" sono ricche di bellezze naturali, storia e, ovviamente, delizioso Prosecco. Che tu sia un appassionato di vino, un amante della natura o semplicemente alla ricerca di panorami mozzafiato, le Colline del Prosecco hanno qualcosa da offrire a tutti.


Esplora i numerosi itinerari disponibili e scopri il tuo preferito!

CONTATTI

Via Maestra 80, 31020 Revine Lago (TV) Italy

Grazie il tuo messaggio è stato inviato!

© 2024 All Right Reserved - CA GLERA

bottom of page